Blog

Come scegliere l'illuminazione a soffitto giusta per la casa

Come scegliere l'illuminazione a soffitto giusta per la casa

GUIDA ALLA SCELTA DEL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PERFETTO PER OGNI AMBIENTE

L’illuminazione della casa non è solo una questione di arredamento ma risponde ad esigenze specifiche di utilizzo e di efficienza oltre ad incidere sul comfort e le attività che si svolgono in quegli spazi.

Ogni ambiente ha le proprie caratteristiche architettoniche, con finestre e luce naturale diversa in base all’esposizione al sole. Inoltre, fondamentalmente, ogni ambiente della casa è preposto a determinate attività con esigenze di illuminazione diverse.

L’impatto estetico è, naturalmente, fondamentale ma allo stesso tempo deve essere presa in considerazione il risultato funzionale.

Un buon progetto di illuminazione parte dall’analisi della geometria degli spazi, delle zone d’ombra e dell’esposizione al sole; dall’altezza del soffitto, dallo stile dell’arredamento e dalla presenza di superfici in grado di riflettere la luce.

La luce naturale e la luce artificiale devono essere bilanciate tra di loro. Non tenere conto di un corretto bilanciamento potrebbe provocare affaticamento visivo, arrossamento degli occhi, mal di testa e stanchezza.

Anche il colore della luce produce reazioni psicologiche differenti così, ad esempio, una luce bianca può risultare irritante a lungo andare mentre la luce gialla favorisce sensazioni positive.

Oggi, vi vogliamo parlare delle diverse soluzioni per l’illuminazione a soffitto e di come rendere unico l’ambiente con corpi illuminanti di pregio in vetro di Murano, lampadari di lusso e faretti moderni e innovativi.

Scopri di più

Perché i lampadari in vetro veneziano sono così pregiati?
Lighting design e illuminazione di interni di lusso

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.